Gruppo AIC

Tel: 06 43.98.22.29

  • Home
  • Sistema abitare
  • Programmi
  • Qualità e Sostenibilità
  • Riqualificazione energetica
  • Contattaci
  • Blog
  • Sitemap

Vendita case Pietralata

28 Settembre 2016 by webcreator

Il Consorzio AIC opera da più di 50 anni nel settore immobiliare, in particolare nelle aree del Comune e della Provincia di Roma nelle quali ha assegnato più di 6000 case ai propri soci.

Nato nel 1964  dalla straordinaria esperienza dell’Associazione Italiana Casa, movimento spontaneo di cittadini volto alla risoluzione del problema casa a Roma, oggi costituisce il sistema imprenditoriale cooperativo di riferimento nel settore dell’abitare e lavora per soddisfare i bisogni dei soci attraverso programmi in edilizia residenziale pubblica, privata e in affitto, garantendo sostenibilità ambientale, economica e qualità del vivere.

Il suo presente è costituito da interventi edilizi moderni ed innovativi, all’avanguardia dal punto di vista tecnico e incentrati su un concetto di abitare che va oltre la semplice costruzione di case, abbracciando le più ampie esigenze della persona e del suo territorio. Il Consorzio AIC come “Sistema abitare”.

In questa prospettiva, con lo scopo di intercettare le diverse esigenze abitative della cittadinanza, nasce l’intervento edilizio di Pietralata.

Per chi sta cercando vendita case pietralata si pone come una eccellente risposta sia in termini di qualità edilizia che di comfort abitativo, garantendo benessere, risparmio energetico in un contesto urbanistico consolidato e dotato di tutti i servizi.

Gli appartamenti AIC di Pietralata fanno parte del Programma di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio P.R.U.S.S.T. dell’ Asse Tiburtino “Fata Viam Invenient” con il quale il Comune di Roma ha partecipato al bando promosso dal Ministero delle  Infrastrutture e dei Trasporti con Decreto n. 1189/1998. Il P.R.U.S.S.T. coinvolge un’estesa area di Pietralata in cui sono previste realizzazioni di nuove residenze, strutture commerciali, complessi scolastici, parcheggi e verde pubblico.

Nell’ambito della vendita case pietralata costituisce un intervento all’avanguardia che coniuga benessere e efficienza.

L’esperienza maturata dal Consorzio AIC, frutto di anni di realizzazioni abitative, di confronto con la realtà urbanistico-edilizia di Roma, di ascolto dei bisogni dei soci, consente di affermare con assoluta certezza che nella vendita case pietralata risponde perfettamente alle richieste dei potenziali nuovi soci, una clientela, oggi, sempre più esigente ed attenta a molti e differenti aspetti nella ricerca della propria nuova casa.

Vedi il programma

Archiviato in:Pietralata, Senza categoria

Case in vendita Trigoria

28 Settembre 2016 by webcreator

Il Consorzio AIC propone, in un contesto di alto profilo naturalistico, costituito da 40 ettari di parco sul Pianoro di Quarto Maggiore, all’interno della Riserva Naturale di Decima Malafede, nuove case in vendita trigoria è un intervento di spicco nella produzione edilizia attuale dell’AIC.

Il programma fa parte di un Piano integrato ex Art.18 della Legge n.203/1991 che prevede sia alloggi da destinare ad Ater e Forze dell’ordine, sia alloggi in regime di Edilizia Residenziale Privata da destinare a soci di cooperative.
La zona dove sorge il nuovo borgo è ubicata nel quadrante sud di Roma, lungo Via di Trigoria, in un lotto immerso nel verde, a fianco ai campi sportivi della A.S.Roma.

Le case in vendita trigoria sono di diversa tipologia; sono previsti infatti:
– casali con box, cucina, salone, 2 o 3 camere, doppi servizi, sottotetto e orto pertinenziale;
– villini a schiera con box, giardino, cucina, salone, doppi servizi, 2 camere, sottotetto;
– appartamenti con cantina e posto auto in autorimessa, balconi coperti, cucina, a.c., 1 o 2 bagni, soggiorno, 1 o 2 camere.

Le tipologie edilizie fanno riferimento a caratteri architettonici e a materiali dei fabbricati rurali, utilizzando mattone, mostre in pietra, tetti a falda con tegola in cotto, che assicurano qualità del costruito, solidità e fascino della tradizione.
Per questo, l’incontro tra tecniche tradizionali e moderne e il contesto prestigioso in cui sorgeranno le case in vendita trigoria ne fanno le residenze ideali per chi cerca il comfort, la tranquillità, il benessere del vivere nella natura e allo stesso tempo pretende ottime prestazioni della propria abitazione dal punto di vista energetico e funzionale.

L’esperienza maturata dal Consorzio AIC in ambito edilizio, nel corso della sua storia cinquantennale, garantisce ai propri iscritti un’assistenza dedicata e altamente professionale per tutta la durata del rapporto mutualistico tra il socio e la cooperativa. Gli ostacoli del “problema casa” superati con successo dall’AIC dagli anni ’60 ad oggi sono molti; così come i riconoscimenti ottenuti tra i soci e nella realtà cooperativa edilizia italiana; periodi di sacrifici e anni più floridi si sono succeduti nel tempo.
Il Consorzio AIC è cresciuto costantemente divenendo oggi il sistema imprenditoriale cooperativo di riferimento nel settore dell’abitare.

Vedi il programma

Archiviato in:Case in vendita trigoria

Appartamenti in costruzione Trigoria

28 Settembre 2016 by webcreator

La ricerca di una casa è un diritto essenziale di ciascun individuo; questo il valore originario e distintivo che ha ispirato e guidato l’agire cooperativo del Consorzio AIC fin dalla sua fondazione nel 1964 e ancora prima dell’Associazione Italiana Casa fin dal 1958, nati in tempi difficili in cui per molti il sogno di una propria abitazione restava tale.

Sono trascorsi tanti anni, più di 50, e il principio resta e, nonostante la realtà ed il mercato sia siano profondamente trasformati, l’aver realizzato il sogno di molti (più di 6000 soci) costituisce l’esperienza fondamentale dell’attività cooperativa del Consorzio AIC.
Oggi nuovi progetti, nuove tecniche edilizie, ma soprattutto nuove esigenze abitative caratterizzano il mercato. Le risposte del Consorzio AIC sono molteplici e disposte su più fronti.

Case in edilizia privata e in edilizia residenziale pubblica, in assegnazione, in vendita, in locazione; affitto con acquisizione in proprietà differita.
Il web è l’indice attuale principale dei movimenti del mercato e le ricerche della casa sono ormai le più disparate:
appartamenti in locazione, già ultimati, da realizzare o appartamenti in costruzione
trigoria è un progetto edilizio del Consorzio AIC che risponde alle richieste di una clientela esigente che ricerca una nuova casa confortevole e funzionale in un contesto paesaggistico e naturalistico di alto profilo.

L’ubicazione degli appartamenti in costruzione trigoria è nel quadrante sud della città di Roma, a poca distanza dal G.R.A., lungo Via di Trigoria, sul pianoro di Quarto Maggiore. Il sito dell’intervento rientra all’interno della Riserva Naturale di Decima Malafede; l’integrazione del nuovo borgo con il contesto naturalistico preesistente, attentamente preservato, è stata approfonditamente studiata per consentire l’ inserimento urbanistico conservando e valorizzando il sistema ecologico paesaggistico del pianoro.

Vivere la natura, dunque, a breve distanza dalla città.

Gli appartamenti in costruzione trigoria sono la soluzione ideale per chi aspira ad una vita sana e tranquilla, immersa nella natura, con la città a portata di mano; a chi si affida all’esperienza cinquantennale del Consorzio AIC nel realizzare abitazioni avendo come fine ultimo il soddisfacimento dei bisogni della “persona” prima di tutto e del territorio in cui vive.

Abitare la natura in città, Ambiente storia paesaggio

Vedi il programma

Archiviato in:Appartamenti in costruzione trigoria

Nuove costruzioni Trigoria

28 Settembre 2016 by webcreator

Le nuove costruzioni trigoria rientrano tra i progetti edilizi più prestigiosi del Consorzio AIC e offrono caratteristiche tecnico-costruttive moderne che garantiscono elevate prestazioni degli edifici, alti livelli di comfort abitativo oltre ad integrarsi perfettamente, in modo compatibile, con le caratteristiche paesaggistiche del luogo.

In particolar modo, nelle nuove costruzioni trigoria, l’aggregazione urbana ricalca la configurazione a borgo aperto tipica del territorio, con un evidente richiamo alla geometria della migliore tradizione architettonica romana, in cui le tipologie edilizie fanno riferimento a caratteri architettonici e a materiali dei fabbricati rurali, utilizzando mattone, mostre in pietra, tetti a falda con tegola in cotto, che assicurano qualità del costruito, solidità e fascino della tradizione.

Questo, abbinato ad un attento e approfondito studio preliminare di integrazione nel contesto ambientale del luogo, caratterizza le nuove costruzioni trigoria.

Il modo AIC di progettare e costruire, nel rispetto dell’etica cooperativa, pone al centro l’uomo e l’ambiente; è sensibile ai temi della salute, del risparmio, di un equilibrato uso delle risorse naturali.

L’efficienza e la qualità degli edifici AIC, largamente riconosciute e apprezzate, sono frutto di oltre 50 anni di esperienza nel settore edilizio, nei quali il Consorzio AIC ha assunto un ruolo di precursore nell’utilizzo di tecniche e accorgimenti costruttivi all’avanguardia, anticipando l’adozione delle norme attuative specifiche.

Ad esempio, da oltre trent’anni, ben prima della Legge 10 del ’92, l’AIC utilizza collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria ad integrazione degli impianti di riscaldamento e pannelli fotovoltaici per la fornitura di energia elettrica degli edifici.

Inoltre, da evidenziare che la progettazione degli edifici AIC, è finalizzata a ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’edificio e aumentare al massimo la resa energetica dello stesso grazie allo studio preliminare del soleggiamento e dell’orientamento delle facciate, del posizionamento delle essenze arboree per lo sfruttamento delle correnti d’aria e dei venti prevalenti, all’uso delle superfici permeabili, di pavimentazioni drenanti, allo sfruttamento di  falde aggettanti e logge per la protezione dall’irraggiamento solare e dalle intemperie.

Le soluzioni tecniche sono in continua evoluzione così come le normative di riferimento in costante aggiornamento. Lo sforzo del Consorzio AIC è rivolto, dunque, al raggiungimento di un fondamentale obiettivo: progettare e realizzare abitazioni ricercando standard sempre più elevati in termini di comfort, sostenibilità ambientale e qualità del vivere.

Vedi il programma

Archiviato in:Nuove costruzioni trigoria

Vendita case Trigoria

28 Settembre 2016 by webcreator

Il Consorzio AIC opera da più di 50 anni nel settore immobiliare, in particolare nelle aree del Comune e della Provincia di Roma nelle quali ha assegnato più di 6000 case ai propri soci.

Nato nel 1964  dalla straordinaria esperienza dell’Associazione Italiana Casa, movimento spontaneo di cittadini volto alla risoluzione del problema casa a Roma, oggi costituisce il sistema imprenditoriale cooperativo di riferimento nel settore dell’abitare e lavora per soddisfare i bisogni dei soci attraverso programmi in edilizia residenziale pubblica, privata e in affitto, garantendo sostenibilità ambientale, economica e qualità del vivere.

Il suo presente è costituito da interventi edilizi moderni ed innovativi, all’avanguardia dal punto di vista tecnico e incentrati su un concetto di abitare che va oltre la semplice costruzione di case, abbracciando le più ampie esigenze della persona e del suo territorio. Il Consorzio AIC come “Sistema abitare”.

In questa prospettiva, con lo scopo di intercettare le diverse esigenze abitative della cittadinanza, nasce l’intervento edilizio di Trigoria.

Per chi sta cercando vendita case trigoria si pone come una eccellente risposta sia in termini di qualità edilizia che di qualità di vita, garantendo comfort, benessere, risparmio energetico in un contesto di particolare pregio paesaggistico.

Gli appartamenti AIC di Trigoria fanno parte di un piano integrato ex Art.18 della Legge n.203/1991 che prevede sia alloggi da destinare ad Ater e Forze dell’ordine, sia alloggi in regime di Edilizia Residenziale Privata da destinare a Soci di cooperative. Il complesso sorge lungo Via di Trigoria, sul pianoro di Quarto Maggiore, all’interno della Riserva Naturale di Decima Malafede e offre la possibilità di vivere la natura in città, a poca distanza dal G.R.A.

Nell’ambito della vendita case trigoria costituisce un intervento eccezionale, in un contesto paesaggistico e naturalistico di alto profilo, che coniuga benessere e efficienza.

L’esperienza maturata dal Consorzio AIC, frutto di anni di realizzazioni abitative, di confronto con la realtà urbanistico-edilizia di Roma, di ascolto dei bisogni dei soci, consente di affermare con assoluta certezza che nella vendita case trigoria risponde perfettamente alle richieste dei potenziali nuovi soci, una clientela, oggi, sempre più esigente ed attenta a molti e differenti aspetti nella ricerca della propria nuova casa.

Vedi il programma

Archiviato in:Vendita case trigoria

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
Sistemare casa

Dove siamo

I NOSTRI UFFICI RISPETTANO I SEGUENTI ORARI:
dal Lunedì a Giovedì
con orario 9:30-13:00 15.30-18:30
Venerdì
con orario continuato 9:30-14:00



Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi