Gruppo AIC

Tel: 06 43.98.22.29

  • Home
  • Sistema abitare
  • Programmi
  • Qualità e Sostenibilità
  • Riqualificazione energetica
  • Contattaci
  • Blog
  • Sitemap

Pietralata

A 150 mt dalla metro

ptrl_dal_basso

Un vivere di qualità, un quartiere in movimento

L’AIC partecipa al rinnovamento del quartiere di Pietralata con un intervento moderno e funzionale che coniuga tecniche nuove e soluzioni consolidate all’insegna della qualità e del risparmio energetico.

Ubicazione:
Via del Cottanello, 25
Quadrante est di Roma, zona Pietralata, tra Via Matteo Tondi e Via Stellaria.

Edifici:
Due edifici serviti da quattro scale, con altezze da tre a nove piani; due piani interrati destinati a box/posti auto; piano terra adibito a giardini e spazi condominiali.

Numero di appartamenti:
59 – ESAURITE LE DISPONIBILITÀ

Tipologie:
Appartamenti composti da soggiorno, cucina, 1/2/3 camere da letto, servizi, terrazze o balconi, box/posto auto e cantina in autorimessa.


GLI APPARTAMENTI SONO ESAURITI

disponibili box auto, box moto e cantine nei piani interrati

Box auto:
Ampiezze variabili da 17 a 42 mq

Box moto:
Ampiezze variabili da 11 a 15 mq

Cantine:
Ampiezze variabili da 4 a 16 mq

 

Vuoi avere ulteriori informazioni senza alcun impegno?
CONTATTACI PER PIETRALATA

 

DETRAZIONE FISCALE

Detrazione fiscale del 50% sul costo di realizzo dei box (no cantine)
I Box beneficiano della detrazione fiscale del 50% sul costo di realizzo, così come stabilito dall’Art.16bis, Comma 1, lett d) del D.P.R. 917/86 (T.U.I.R.) e confermato dalle successive Leggi di Bilancio dello Stato.

Specifiche della detrazione:
NECESSARIO IL VINCOLO PERTINENZIALE
L’unità immobiliare deve essere destinata ed effettivamente utilizzata in modo durevole al servizio dell’abitazione principale; anche se non appartengono allo stesso fabbricato.

SPESE INCLUSE NELLA DETRAZIONE
– lavori di costruzione (es. materiali, ditta edile);
– consulenze tecniche, onorari professionisti per la progettazione e la realizzazione dell’opera;
– imposte, tasse, oneri di urbanizzazione connessi alla realizzazione dell’opera (es. I.V.A.).

SPESE ESCLUSE DALLA DETRAZIONE
– costo del terreno afferente l’unità immobiliare;
– interessi passivi sul mutuo edilizio;
– spese generali/amministrative sostenute dal costruttore per la realizzazione dell’opera.

DA RICORDARE
– I pagamenti dovranno essere effettuati attraverso il bonifico parlante (lo stesso utilizzato per la ristrutturazione di immobili), in cui siano indicati:
causale del versamento;
codice fiscale del soggetto che effettua il versamento;
codice fiscale/partita I.V.A. del beneficiario del pagamento.
– Nella Dichiarazione dei redditi andranno evidenziati i dati catastali identificativi dell’immobile e gli estremi di registrazione dell’atto che ne costituisce titolo (es. atto di compravendita).
– La detrazione verrà ripartita in 10 rate di pari importo da parte di chi presta l’assitenza fiscale.
– La spesa massima su cui applicare la percentuale non può superare il limite di € 96.000.

 

Approfondisci qui il programma di Pietralata...

Nel quartiere di Pietralata, dove ha già realizzato 466 alloggi, il Consorzio AIC, nell’ambito dell’attività di sviluppo e per soddisfare le richieste della base sociale, ha acquisito, con un accordo stipulato con la S.A.E. – Società Automobilistica Europea, soggetto promotore del programma edilizio, due edifici di cui ha curato l'edificazione e l'assegnazione ai propri soci.

uploads/PTRL_foto_edifici_01.JPG

Il complesso edilizio è collocato in Via Matteo Tondi 25 in un quartiere ben servito e consolidato: il centro della città è comodamente raggiungibile attraverso la Tangenziale est; le fermate della Metro B di Petralata, S.M. del Soccorso e Ponte Mammolo si trovano a non più di 5 minuti a piedi. A poche centinaia di metri la Nuova Stazione Tiburtina. G.R.A. ed A24 sono raggiungibili in pochi minuti. Numerosi i servizi già esistenti quali scuole, poliambulatori, centri commerciali, parchi e complessi parrocchiali.

uploads/PTRL_inquadram_urbanist_google-maps.jpg

Il centro della città è comodamente raggiungibile attraverso la Tangenziale est; le fermate della Metro B di Petralata, S.M. del Soccorso e Ponte Mammolo si trovano a non più di 5 minuti a piedi. A poche centinaia di metri la Nuova Stazione Tiburtina. G.R.A. ed A24 sono raggiungibili in pochi minuti. Numerosi i servizi già esistenti quali scuole, poliambulatori, centri commerciali, parchi e complessi parrocchiali.


Gli appartamenti sono esauriti
Disponibili Box auto, box moto e cantine nei piani interrati.


Le dotazioni tecniche degli edifici

Gli edifici sono stati realizzati applicando sistemi attivi e passivi per il contenimento dei consumi e la riduzione delle emissioni con l’uso di facciate ventilate: una tecnologia che impiega mura perimetrali coibentate protette, grazie alle quali la muratura risulta rinfrescata in estate, difesa dall’irraggiamento solare, asciugata e riparata dall’umidità oltre ad avere un notevole potere d’isolamento acustico. Sistemi passivi di risparmio energetico con l’uso di ampie vetrate a sud, che offrono visuali suggestive su giardini e corti e permettono di sfruttare al meglio il sole invernale; le stesse vetrate in estate vengono ombreggiate dai balconi a loggia. Sistemi attivi con pannelli fotovoltaici e solari per la produzione di acqua calda sanitaria e a supporto dell’impianto termico; impianti di riscaldamento di nuova generazione con caldaie a condensazione dal rendimento superiore al 110% e abbattimento del 70% degli inquinanti.

uploads/PTRL_Sostenib_elementi_trasp_CORRETTO.png
Sistemare casa

Info e contatti

In Via Meuccio Ruini 3 - 00155 Roma
T: +39 06 43.98.21 r.a.
F: +39 06 43.98.22.29
E: aic@gruppoaic.it

Sentirsi a casa

Ecco i nostri programmi
Cooperiamo con i soci per realizzare case di qualità e contribuire insieme alla costruzione di un ambiente e di una comunità dove vivere, lavorare e crescere in armonia.
I Nostri Programmi...
per sentirsi ogni giorno a casa.

Dove siamo

I NOSTRI UFFICI RISPETTANO I SEGUENTI ORARI:
dal Lunedì a Giovedì
con orario 9:30-13:00 15.30-18:30
Venerdì
con orario continuato 9:30-14:00



Copyright © 2023 — Gruppo AIC

Consorzio Cooperative di Abitazione AIC | Associazione Italiana Casa
Via Meuccio Ruini, 3 - 00155 Roma TEL 06439821 r.a. FAX 0643982229 E-MAIL aic@gruppoaic.it PEC consorzioaic@legalmail.it
Registro delle Imprese di Roma e C.F. 00483950580 - R.E.A. RM-297166 - Prefettura K3374-12913-0998 | P. I.V.A. 00905541009 - Codice SDI T04ZHR3
Albo Nazionale Cooperative n. A162707 Sezione Mutualità Prevalente - Albo Cooperative Edilizie di Abitazione n. 12/058/091/6346

Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication Solution Group Communication