Gruppo AIC

Tel: 06 43.98.22.29

  • Home
  • Sistema abitare
  • Programmi
  • Qualità e Sostenibilità
  • Riqualificazione energetica
  • Contattaci
  • Blog
  • Sitemap

Qualità e Sostenibilità

Realizziamo insieme il tuo sogno, sostenendo il benessere di tutti

La centralità del socio e l’assenza di finalità speculative ci consentono da sempre di investire risorse e capitale umano nei temi della qualità, del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.

Progettiamo adottando avanzate tecniche costruttive e impiantistiche che ci consentono di realizzare edifici a basso fabbisogno energetico, soddisfatto in gran parte con energie rinnovabili, limitando così al massimo i costi di gestione della casa e mantenendo al contempo un elevato comfort ambientale.


Nel rispetto dell’etica cooperativa, poniamo  al centro l’uomo e l’ambiente con un modo di progettare
e costruire sensibile ai temi della salute, del risparmio, di un
equilibrato uso delle risorse naturali.uploads/TLN2_schemi_dotaz.jpg

L’efficienza e la qualità degli edifici AIC, largamente riconosciute e apprezzate, sono frutto di più di 50 anni di esperienza nel settore edilizio, anni nei quali abbiamo assunto costantemente un ruolo di precursori nell’utilizzo di tecniche e accorgimenti costruttivi all’avanguardia, anticipando l’adozione delle norme attuative specifiche.

uploads/Pannelli_solari.jpg

In ambito impiantistico vantiamo l’introduzione, da oltre trent’anni, ben prima della Legge 10 del ’92, di sistemi solari con l’impiego di collettori per la produzione di acqua calda sanitaria ad integrazione degli impianti di riscaldamento e pannelli fotovoltaici per la fornitura di energia elettrica degli edifici.

 

Riscaldamento e raffrescamento degli ambienti
Nei primi anni duemila si è abbandonato il riscaldamento autonomo a favore di impianti centralizzati dotati di caldaie a condensazione con funzionamento a cascata e recupero del calore dai fumi, che hanno consentito di limitare l’emissione di CO2 e di ridurre sensibilmente i consumi.

uploads/Pavim_radiante.jpg
Oggi abbiamo raggiunto un più elevato livello prestazionale grazie ad impianti di nuova generazione che sfruttano pompe di calore dotate di inverter, coadiuvate da caldaie e collettori solari, e un efficace sistema di diffusione a pavimento radiante;
questa soluzione consente di riscaldare gli ambienti in periodo invernale e di raffrescarli in periodo estivo in modo uniforme, omogeneamente diffuso, mantenendo basse temperature di esercizio, garantendo, in questo modo, un notevole risparmio energetico oltre a un maggior comfort ambientale.
Contabilizzazione e controllo dei consumi, domotica.

L’impianto centralizzato condominiale consente inoltre di individuare i singoli consumi sia per la produzione di acqua calda sanitaria, sia per il riscaldamento che per i consumi idrici di ciascun nucleo abitativo.

uploads/Display_domotica@web.pngLa gestione dell’apparato è affidata ad un sistema domotico che contribuisce al contenimento degli sprechi, consentendo all’utente di essere costantemente informato sui consumi, attraverso contacalorie e software dedicati.
All’interno di tutti gli appartamenti, inoltre, troviamo l’impianto di videofonia ed un moderno sistema domotico predisposto per numerose funzioni come la gestione informatizzata degli elettrodomestici, impianto antiintrusione, rilevazioni fughe gas, rilevazioni perdite idriche.
Ventilazione automatica e ricambio dell’aria
Da più di 25 anni dotiamo i nostri edifici di un sistema di controllo automatico della ventilazione, l’impianto francese Aldes, che consente un ricambio costante di aria all’interno degli appartamenti, mantenendo un buon livello di purezza dell’aria e allo stesso tempo contenendo l’insorgere di problemi di condensa.
uploads/Schema_aldes.jpgAttraverso delle bocchette igrometriche poste nei locali cucina e nei bagni di ogni alloggio, viene aspirata l’umidità in eccesso e reintrodotta aria pulita dalle bocchette poste nei locali soggiorno e camere da letto.
L’impianto è stato recentemente implementato con un innovativo sistema di scambio di calore che permette di recuperare le calorie che verrebbero espulse e di cederle all’aria che invece viene immessa negli ambienti con notevoli benefici nella riduzione dei consumi energetici.

Facciate ventilate
L’introduzione di rivestimenti moderni e versatili consente di raggiungere alte prestazioni in termini di protezione euploads/parete_ventilata.jpg
isolamento degli edifici, come nel caso delle facciate ventilate;
una tecnologia che impiega mura perimetrali coibentate protette da un rivestimento applicato su una struttura in alluminio che lo isola dalla parete, determinando una intercapedine in cui si genera un flusso d’aria per effetto camino;
la muratura risulta rinfrescata in estate, difesa dall’irraggiamento solare, coibentata, asciugata e riparata dall’umidità, protetta dagli effetti delle dilatazioni termiche, oltre ad avere un notevole potere d’isolamento acustico.
Comfort e sostenibilità ambientale
uploads/Ventilazione_invernale.jpgLe misure per il trattamento delle aree a verde concepite con lo scopo di mitigare il soleggiamento sui fronti in regime estivo, e consentire il miglior apporto solare nel periodo invernale; lo studio dell’orientamento delle facciate, del posizionamento delle essenze arboree per lo sfruttamento delle correnti d’aria e dei venti prevalenti; l’uso delle superfici permeabili, di pavimentazioni drenanti, di impianti di recupero delle acque piovane per l’innaffiamento dei giardini; l’utilizzo di materiali in prevalenza riciclabili come malte ecologiche, pitture naturali apiombiche igroscopiche e traspiranti a base di cere e olii essenziali e l’assenza di metalli pesanti e solventi pericolosi, costituiscono soluzioni che oltre a garantire maggiore efficienza prestazionale del fabbricato e quindi minori consumi energetici, contribuiscono a contenere l’impatto dell’intervento nel contesto urbano.
uploads/Cartasole_estate.jpg
Progettiamo e realizziamo ricercando standard sempre più elevati in termini di comfort, sostenibilità ambientale e qualità del vivere.
Classe “A”
Gli ultimi edifici AIC progettati raggiungono la Classificazione energetica “A”, spingendosi fino alla categoria massima “A4”, nel rispetto dei limiti di legge vigenti dal 2010.
uploads/Qualita_img_certif_energ.jpg
uploads/impianti+dotazioni_classe-A@web.jpg
 
“Abitare qualità”

uploads/Legacoop_Certificato_sostenib_trasp.jpg

Le Cooperative di Legacoop abitanti che ricevono il marchio “Abitare Qualità” sono iscritte al “Registro delle Cooperative per l’Abitare Sostenibile” e condividono un comune sistema normativo, contenuto nel “Codice Concordato per l’Abitare Sostenibile” che ha lo scopo di guidare la trasformazione del modo di costruire ed abitare in coerenza con la tradizione cooperativa e le nuove prospettive dell’edilizia sostenibile.
 
“ECO Courts”

Il Consorzio AIC, in collaborazione con LegaCoop Abitanti, partecipa al progetto europeo “ECO Courts”, con l’obiettivo di raggiungere un abitare virtuoso rinnovando i valori cooperativi della partecipazione e della condivisione:

uploads/ecocourts_250x250_banner.jpg
Sistemare casa

Info e contatti

In Via Meuccio Ruini 3 - 00155 Roma
T: +39 06 43.98.21 r.a.
F: +39 06 43.98.22.29
E: aic@gruppoaic.it

Sentirsi a casa

Ecco i nostri programmi
Cooperiamo con i soci per realizzare case di qualità e contribuire insieme alla costruzione di un ambiente e di una comunità dove vivere, lavorare e crescere in armonia.
I Nostri Programmi...
per sentirsi ogni giorno a casa.

Dove siamo

I NOSTRI UFFICI RISPETTANO I SEGUENTI ORARI:
dal Lunedì a Giovedì
con orario 9:30-13:00 15.30-18:30
Venerdì
con orario continuato 9:30-14:00



Copyright © 2023 — Gruppo AIC

Consorzio Cooperative di Abitazione AIC | Associazione Italiana Casa
Via Meuccio Ruini, 3 - 00155 Roma TEL 06439821 r.a. FAX 0643982229 E-MAIL aic@gruppoaic.it PEC consorzioaic@legalmail.it
Registro delle Imprese di Roma e C.F. 00483950580 - R.E.A. RM-297166 - Prefettura K3374-12913-0998 | P. I.V.A. 00905541009 - Codice SDI T04ZHR3
Albo Nazionale Cooperative n. A162707 Sezione Mutualità Prevalente - Albo Cooperative Edilizie di Abitazione n. 12/058/091/6346

Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication Solution Group Communication