Realizziamo insieme il tuo sogno, sostenendo il benessere di tutti
La centralità del socio e l’assenza di finalità speculative ci consentono da sempre di investire risorse e capitale umano nei temi della qualità, del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.
Progettiamo adottando avanzate tecniche costruttive e impiantistiche che ci consentono di realizzare edifici a basso fabbisogno energetico, soddisfatto in gran parte con energie rinnovabili, limitando così al massimo i costi di gestione della casa e mantenendo al contempo un elevato comfort ambientale.
L’efficienza e la qualità degli edifici AIC, largamente riconosciute e apprezzate, sono frutto di più di 50 anni di esperienza nel settore edilizio, anni nei quali abbiamo assunto costantemente un ruolo di precursori nell’utilizzo di tecniche e accorgimenti costruttivi all’avanguardia, anticipando l’adozione delle norme attuative specifiche.

In ambito impiantistico vantiamo l’introduzione, da oltre trent’anni, ben prima della Legge 10 del ’92, di sistemi solari con l’impiego di collettori per la produzione di acqua calda sanitaria ad integrazione degli impianti di riscaldamento e pannelli fotovoltaici per la fornitura di energia elettrica degli edifici.
Riscaldamento e raffrescamento degli ambienti
Nei primi anni duemila si è abbandonato il riscaldamento autonomo a favore di impianti centralizzati dotati di caldaie a condensazione con funzionamento a cascata e recupero del calore dai fumi, che hanno consentito di limitare l’emissione di CO2 e di ridurre sensibilmente i consumi.
L’impianto centralizzato condominiale consente inoltre di individuare i singoli consumi sia per la produzione di acqua calda sanitaria, sia per il riscaldamento che per i consumi idrici di ciascun nucleo abitativo.

All’interno di tutti gli appartamenti, inoltre, troviamo l’impianto di videofonia ed un moderno sistema domotico predisposto per numerose funzioni come la gestione informatizzata degli elettrodomestici, impianto antiintrusione, rilevazioni fughe gas, rilevazioni perdite idriche.
Da più di 25 anni dotiamo i nostri edifici di un sistema di controllo automatico della ventilazione, l’impianto francese Aldes, che consente un ricambio costante di aria all’interno degli appartamenti, mantenendo un buon livello di purezza dell’aria e allo stesso tempo contenendo l’insorgere di problemi di condensa.

Facciate ventilate
una tecnologia che impiega mura perimetrali coibentate protette da un rivestimento applicato su una struttura in alluminio che lo isola dalla parete, determinando una intercapedine in cui si genera un flusso d’aria per effetto camino;

Il Consorzio AIC, in collaborazione con LegaCoop Abitanti, partecipa al progetto europeo “ECO Courts”, con l’obiettivo di raggiungere un abitare virtuoso rinnovando i valori cooperativi della partecipazione e della condivisione: