Gruppo AIC

Tel: 06 43.98.22.29

  • Home
  • Sistema abitare
  • Programmi
  • Qualità e Sostenibilità
  • Riqualificazione energetica
  • Contattaci
  • Blog
  • Sitemap

Appartamenti In Costruzione Anagnina

28 Ottobre 2020 by webcreator

La ricerca di una casa è un diritto essenziale di ciascun individuo; questo il valore originario e distintivo che ha ispirato e guidato l’agire cooperativo del Consorzio AIC fin dalla sua fondazione nel 1964 e ancora prima dell’Associazione Italiana Casa fin dal 1958, nati in tempi difficili in cui per molti il sogno di una propria abitazione restava tale.

Sono trascorsi tanti anni, più di 50, e il principio resta e, nonostante la realtà ed il mercato sia siano profondamente trasformati, l’aver realizzato il sogno di molti (più di 6000 soci) costituisce l’esperienza fondamentale dell’attività cooperativa del Consorzio AIC.

Oggi nuovi progetti, nuove tecniche edilizie, ma soprattutto nuove esigenze abitative caratterizzano il mercato. Le risposte del Consorzio AIC sono molteplici e disposte su più fronti.

Case in edilizia privata e in edilizia residenziale pubblica, in assegnazione, in vendita, in locazione.

Il web è l’indice attuale principale dei movimenti del mercato e le ricerche della casa sono ormai le più disparate:

appartamenti in locazione, già ultimati, da realizzare o Appartamenti In Costruzione Anagnina è un progetto edilizio del Consorzio AIC che risponde alle richieste di una clientela esigente che ricerca una nuova casa confortevole e funzionale, all’avanguardia nel campo del risparmio energetico e nella salvaguardia dell’ambiente.

L’ubicazione degli Appartamenti In Costruzione Anagnina è nel quadrante sud-est di Roma, appena fuori dal Grande Raccordo Anulare, fra Via Anagnina, Via Tuscolana e Via Campo Romano. La stazione della Metro A “Anagnina”, le vie Tuscolana e Anagnina, lo svincolo per il G.R.A. consentono rapidi spostamenti verso il resto della città.

Da evidenziare anche la vicinanza dell’area Universitaria e del Policlinico Universitario di Tor Vergata.

Diverse linee Trambus (505, 506, 507, 509, 515, 551) collegano gli Appartamenti In Costruzione Anagnina con il capolinea delle linea metro A “Anagnina”.

Archiviato in:Appartamenti In Costruzione Anagnina

Vendita Case Anagnina

28 Ottobre 2020 by webcreator

Il Consorzio AIC opera da più di 50 anni nel settore immobiliare, in particolare nelle aree del Comune e della Provincia di Roma nelle quali ha assegnato più di 6000 case ai propri soci.

Nato nel 1964 dalla straordinaria esperienza dell’Associazione Italiana Casa, movimento spontaneo di cittadini volto alla risoluzione del problema casa a Roma, oggi costituisce il sistema imprenditoriale cooperativo di riferimento nel settore dell’abitare e lavora per soddisfare i bisogni dei soci attraverso programmi in edilizia residenziale pubblica, privata e in affitto, garantendo sostenibilità ambientale, economica e qualità del vivere.

Il suo presente è costituito da interventi edilizi moderni ed innovativi, all’avanguardia dal punto di vista tecnico e incentrati su un concetto di abitare che va oltre la semplice costruzione di case, abbracciando le più ampie esigenze dell’ambiente, della persona e del suo territorio. Il Consorzio AIC come “Sistema abitare”.

In questa prospettiva, con lo scopo di intercettare le diverse esigenze abitative della cittadinanza, nasce l’intervento edilizio di Anagnina.

Per chi sta cercando in Vendita Case Anagnina si pone come una eccellente risposta sia in termini di qualità edilizia che di qualità di vita, garantendo comfort, benessere, risparmio energetico.

Gli appartamenti AIC di Anagnina sorgono all’interno di un Piano urbanistico che si estende per circa 20 ettari e che vedrà la realizzazione di circa 600 appartamenti totali in palazzine di 4 piani, oltre a negozi, una zona commerciale, aree a servizi e aree verdi, un asilo nido, scuole materna ed elementare, servizi sociali, verde attrezzato, piazze e percorsi pedonali, verde naturale e parcheggi.

L’area dell’intervento è ben servita anche in termini di viabilità grazie alle Vie Tuscolana e Anagnina, al vicino svincolo per il G.R.A. e alla prospiciente stazione della Metro A “Anagnina”.

Inoltre a pochi minuti di distanza si trovano il negozio IKEA ed il centro commerciale Tor Vergata.

Nell’ambito della Vendita Case Anagnina costituisce un intervento moderno che coniuga benessere e efficienza, proiettato verso il massimo rendimento energetico ed il minimo impatto ambientale.

L’esperienza maturata dal Consorzio AIC, frutto di anni di realizzazioni abitative, di confronto con la realtà urbanistico-edilizia di Roma, di ascolto dei bisogni dei soci, consente di affermare con assoluta certezza che nella Vendita Case Anagnina risponde perfettamente alle richieste dei potenziali nuovi soci, una clientela, oggi, sempre più esigente ed attenta a molti e differenti aspetti nella ricerca della propria nuova casa.

Archiviato in:Vendita Case Anagnina

Case In Vendita Anagnina

28 Ottobre 2020 by webcreator

Il Consorzio AIC propone, in un contesto urbano consolidato, all’interno di una nuova area che sarà dotata di strade, servizi, scuole, aree a verde, nuove Case In Vendita Anagnina è uno dei fiori all’occhiello della produzione edilizia attuale dell’AIC.

L’intervento è in regime di edilizia economica e popolare (Legge n.167/1962) e prevede la costruzione di due edifici in un lotto ubicato all’interno del Piano di Zona D5 Anagnina 1. Il Piano comprende, oltre agli edifici residenziali, come detto, anche nuove strade, negozi, una zona commerciale, aree a servizi e aree verdi, un asilo nido, scuole materna ed elementare, servizi sociali, verde attrezzato, piazze e percorsi pedonali, verde naturale e parcheggi.

Le Case In Vendita Anagnina sono disposte in due edifici di quattro piani per un totale di circa 40 appartamenti di taglio diverso composti da soggiorno, 1, 2 o 3 camere da letto, cucina o angolo cottura, servizi, balconi, posto auto e cantina.

Gli alti standard di qualità ed efficienza energetica adottati dal Consorzio AIC nelle fasi progettuale e realizzativa, consentiranno a tutti gli alloggi di rientrare in classe energetica “A”.

L’alto standard energetico delle Case In Vendita Anagnina ne fanno le residenze ideali per chi cerca il comfort, la tranquillità, la vicinanza del verde e dei servizi di quartiere e allo stesso tempo pretende il massimo rendimento dalla propria abitazione dal punto di vista energetico e funzionale, ricercando, allo stesso tempo, di contribuire al benessere e alla salvaguardia dell’ambiente.

L’esperienza maturata dal Consorzio AIC in ambito edilizio, nel corso della sua storia cinquantennale, garantisce ai propri iscritti un’assistenza dedicata e altamente professionale per tutta la durata del rapporto mutualistico tra il socio e la cooperativa. Gli ostacoli del “problema casa” superati con successo dall’AIC dagli anni ’60 ad oggi sono molti; così come i riconoscimenti ottenuti tra i soci e nella realtà cooperativa edilizia italiana; periodi di sacrifici e anni più floridi si sono succeduti nel tempo.

Il Consorzio AIC è cresciuto costantemente divenendo oggi il sistema imprenditoriale cooperativo di riferimento nel settore dell’abitare.

Archiviato in:Case In Vendita Anagnina Contrassegnato con: Case In Vendita Anagnina

Nuove Costruzioni Anagnina

28 Ottobre 2020 by webcreator

Le Nuove Costruzioni Anagnina rientrano tra i più efficienti progetti edilizi del Consorzio AIC, e offrono caratteristiche tecnico-costruttive all’avanguardia che garantiscono elevate prestazioni degli edifici oltre ad alti livelli di comfort abitativo.

Il modo AIC di progettare e costruire, nel rispetto dell’etica cooperativa, pone al centro l’uomo e l’ambiente; è sensibile ai temi dell’ambiente attraverso un equilibrato uso delle risorse naturali, della salute, del risparmio.

L’efficienza e la qualità degli edifici AIC, largamente riconosciute e apprezzate, sono frutto di oltre 50 anni di esperienza nel settore edilizio, nei quali il Consorzio AIC ha assunto un ruolo di precursore nell’utilizzo di tecniche e accorgimenti costruttivi all’avanguardia, anticipando l’adozione delle norme attuative specifiche.

Ad esempio, da oltre trent’anni, ben prima della Legge 10 del ’92, l’AIC utilizza collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria ad integrazione degli impianti di riscaldamento e pannelli fotovoltaici per la fornitura di energia elettrica degli edifici.

In particolar modo nelle Nuove Costruzioni Anagnina, il cui progetto prevede il raggiungimento dei massimi standard in termini di risparmio energetico con il posizionamento degli appartamenti in classe di prestazione energetica A, troviamo dotazioni tecniche importanti, ormai consuete nei più recenti interventi AIC:

– struttura dell’edificio in c.a. antisismica;

– l’utilizzo di pannelli solari fotovoltaici e termici;

– impianto di riscaldamento centralizzato e sistema di diffusione a pavimento radiante o a radiatori tradizionali;

– impianto domotico di contabilizzazione e controllo dei consumi sia per la produzione di acqua calda sanitaria, sia per il riscaldamento che per i consumi idrici di ciascun nucleo abitativo;

– sistema domotico, all’interno di ciascun alloggio, per il controllo della videocitofonia, predisposto per l’estensione a numerose funzioni (sistema di allarme, gestione degli elettrodomestici, segnalazione di fughe di gas ecc.)

– impianto Aldes di ventilazione meccanica automatica e ricambio dell’aria all’interno degli ambienti con recupero del calore;

– impianto di recupero delle acque piovane destinate all’innaffiamento dei giardini;

– serramenti interni in legno ed esterni in alluminio elettrocolore, questi ultimi completi di vetro camera.

Inoltre, da evidenziare che la progettazione degli edifici AIC, così come delle Nuove Costruzioni Anagnina, è finalizzata a ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’edificio e aumentare al massimo la resa energetica dello stesso.

Le soluzioni tecniche sono in continua evoluzione così come le normative di riferimento in costante aggiornamento. Lo sforzo del Consorzio AIC è rivolto, dunque, al raggiungimento di un fondamentale obiettivo: progettare e realizzare abitazioni ricercando standard sempre più elevati in termini di comfort, sostenibilità ambientale e qualità del vivere.

Archiviato in:Nuove Costruzioni Anagnina

Case in vendita Tor Vergata

8 Ottobre 2020 by webcreator

Il Consorzio AIC propone, in un contesto urbano organizzato e ben consolidato, all’interno di un’area affacciata sul parco urbano Salvator Allende e a pochi passi dalla zona commerciale, nuove case in vendita Tor Vergata è uno dei fiori all’occhiello della produzione edilizia attuale dell’AIC.

L’intervento è in regime di edilizia economica e popolare (Legge n.167/1962) e prevede la costruzione di due edifici su lotti ubicati all’interno del Piano di Zona D8ter Tor Vergata.
La zona è stata interessata già da precedenti interventi edilizi AIC; qui il Consorzio ha realizzato e assegnato ai propri soci 138 appartamenti tra il 1996 ed il 2005, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del quartiere.

Le case in vendita Tor Vergata sono disposte in due edifici di quattro piani per un totale di 33 appartamenti di taglio diverso composti da soggiorno, cucina, 1/2 camere, servizi, balconi, cantina, posto auto in autorimessa. Piani terra con giardino.
Gli alti standard di qualità ed efficienza energetica adottati dal Consorzio AIC nelle fasi progettuale e realizzativa, consentiranno a tutti gli alloggi di rientrare in classe energetica “A”.

L’alto standard energetico delle case in vendita Tor Vergata ne fanno le residenze ideali per chi cerca il comfort, la tranquillità, la vicinanza del verde e dei servizi di quartiere e allo stesso tempo pretende il massimo rendimento dalla propria abitazione dal punto di vista energetico e funzionale, ricercando, allo stesso tempo, di contribuire al benessere e alla salvaguardia dell’ambiente.

L’esperienza maturata dal Consorzio AIC in ambito edilizio, nel corso della sua storia cinquantennale, garantisce ai propri iscritti un’assistenza dedicata e altamente professionale per tutta la durata del rapporto mutualistico tra il socio e la cooperativa. Gli ostacoli del “problema casa” superati con successo dall’AIC dagli anni ’60 ad oggi sono molti; così come i riconoscimenti ottenuti tra i soci e nella realtà cooperativa edilizia italiana; periodi di sacrifici e anni più floridi si sono succeduti nel tempo.
Il Consorzio AIC è cresciuto costantemente divenendo oggi il sistema imprenditoriale cooperativo di riferimento nel settore dell’abitare.

Vedi il programma

Archiviato in:Case in vendita Tor Vergata Contrassegnato con: Case in vendita Tor Vergata

Appartamenti in costruzione Tor Vergata

8 Ottobre 2020 by webcreator

La ricerca di una casa è un diritto essenziale di ciascun individuo; questo il valore originario e distintivo che ha ispirato e guidato l’agire cooperativo del Consorzio AIC fin dalla sua fondazione nel 1964 e ancora prima dell’Associazione Italiana Casa fin dal 1958, nati in tempi difficili in cui per molti il sogno di una propria abitazione restava tale.

Sono trascorsi tanti anni, più di 50, e il principio resta e, nonostante la realtà ed il mercato sia siano profondamente trasformati, l’aver realizzato il sogno di molti (più di 6000 soci) costituisce l’esperienza fondamentale dell’attività cooperativa del Consorzio AIC.
Oggi nuovi progetti, nuove tecniche edilizie, ma soprattutto nuove esigenze abitative caratterizzano il mercato. Le risposte del Consorzio AIC sono molteplici e disposte su più fronti.

Case in edilizia privata e in edilizia residenziale pubblica, in assegnazione, in vendita, in locazione.
Il web è l’indice attuale principale dei movimenti del mercato e le ricerche della casa sono ormai le più disparate:
appartamenti in locazione, già ultimati, da realizzare o appartamenti in costruzione Tor Vergata è un progetto edilizio del Consorzio AIC che risponde alle richieste di una clientela esigente che ricerca una nuova casa confortevole e funzionale, all’avanguardia nel campo del risparmio energetico e nella salvaguardia dell’ambiente.

L’ubicazione degli appartamenti in costruzione Tor Vergata è nel quadrante sud-est della città di Roma, appena fuori dal G.R.A. vicino alla seconda Università, lungo Viale Jean Paul Sartre, tra Via di Passolombardo, Via di Tor Vergata e Via Tuscolana. A breve distanza le centralità dell’Area commerciale “Tor Vergata”, de La Romanina e il raccordo autostradale per l’A1 Roma-Napoli.

Da evidenziare anche la vicinanza dell’area Universitaria e del Policlinico Universitario di Tor Vergata.

La zona è servita da numerose linee Trambus (504, 507, 509), che collegano, tra l’altro, gli appartamenti in costruzione Tor Vergata con il capolinea delle linea metro A “Anagnina” e con le stazioni della nuova linea metro C “Torrenova” e “Torre Angela”.

Vedi il programma

Archiviato in:Appartamenti in costruzione Tor Vergata

Nuove costruzioni Tor Vergata

8 Ottobre 2020 by webcreator

Le nuove costruzioni Tor Vergata rientrano tra i più efficienti progetti edilizi del Consorzio AIC, e offrono caratteristiche tecnico-costruttive all’avanguardia che garantiscono elevate prestazioni degli edifici oltre ad alti livelli di comfort abitativo.

Il modo AIC di progettare e costruire, nel rispetto dell’etica cooperativa, pone al centro l’uomo e l’ambiente; è sensibile ai temi dell’ambiente attraverso un equilibrato uso delle risorse naturali, della salute, del risparmio.

L’efficienza e la qualità degli edifici AIC, largamente riconosciute e apprezzate, sono frutto di oltre 50 anni di esperienza nel settore edilizio, nei quali il Consorzio AIC ha assunto un ruolo di precursore nell’utilizzo di tecniche e accorgimenti costruttivi all’avanguardia, anticipando l’adozione delle norme attuative specifiche.

Ad esempio, da oltre trent’anni, ben prima della Legge 10 del ’92, l’AIC utilizza collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria ad integrazione degli impianti di riscaldamento e pannelli fotovoltaici per la fornitura di energia elettrica degli edifici.

In particolar modo nelle nuove costruzioni Tor Vergata, il cui progetto prevede il raggiungimento dei massimi standard in termini di risparmio energetico con il posizionamento degli appartamenti in classe di prestazione energetica A, troviamo dotazioni tecniche importanti, ormai consuete nei più recenti interventi AIC.

Sono previsti, a titolo di esempio:

– struttura dell’edificio in c.a. antisismica;

– l’utilizzo di pannelli solari fotovoltaici e termici;
– impianto di riscaldamento centralizzato e sistema di diffusione a pavimento radiante;
– impianto domotico di contabilizzazione e controllo dei consumi sia per la produzione di acqua calda sanitaria, sia per il riscaldamento che per i consumi idrici di ciascun nucleo abitativo;
– sistema domotico, all’interno di ciascun alloggio, per il controllo della videocitofonia, predisposto per l’estensione a numerose funzioni (sistema di allarme, gestione degli elettrodomestici, segnalazione di fughe di gas ecc.)
– impianto Aldes di ventilazione meccanica automatica e ricambio dell’aria all’interno degli ambienti con recupero del calore;
– impianto di recupero delle acque piovane destinate all’innaffiamento dei giardini;
– serramenti interni in legno ed esterni in alluminio elettrocolore, questi ultimi completi di vetro camera.

 

Inoltre, da evidenziare che la progettazione degli edifici AIC, così come delle nuove costruzioni Tor Vergata, è finalizzata a ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’edificio e aumentare al massimo la resa energetica dello stesso.

Le soluzioni tecniche sono in continua evoluzione così come le normative di riferimento in costante aggiornamento. Lo sforzo del Consorzio AIC è rivolto, dunque, al raggiungimento di un fondamentale obiettivo: progettare e realizzare abitazioni ricercando standard sempre più elevati in termini di comfort, sostenibilità ambientale e qualità del vivere.

Vedi il programma

Archiviato in:Nuove costruzioni Tor Vergata Contrassegnato con: Nuove costruzioni Tor Vergata

Vendita case Tor Vergata

8 Ottobre 2020 by webcreator

Il Consorzio AIC opera da più di 50 anni nel settore immobiliare, in particolare nelle aree del Comune e della Provincia di Roma nelle quali ha assegnato più di 6000 case ai propri soci.

Nato nel 1964 dalla straordinaria esperienza dell’Associazione Italiana Casa, movimento spontaneo di cittadini volto alla risoluzione del problema casa a Roma, oggi costituisce il sistema imprenditoriale cooperativo di riferimento nel settore dell’abitare e lavora per soddisfare i bisogni dei soci attraverso programmi in edilizia residenziale pubblica, privata e in affitto, garantendo sostenibilità ambientale, economica e qualità del vivere.

Il suo presente è costituito da interventi edilizi moderni ed innovativi, all’avanguardia dal punto di vista tecnico e incentrati su un concetto di abitare che va oltre la semplice costruzione di case, abbracciando le più ampie esigenze dell’ambiente, della persona e del suo territorio. Il Consorzio AIC come “Sistema abitare”.

In questa prospettiva, con lo scopo di intercettare le diverse esigenze abitative della cittadinanza, nasce l’intervento edilizio di Tor Vergata.

Per chi sta cercando in vendita case Tor Vergata si pone come una eccellente risposta sia in termini di qualità edilizia che di qualità di vita, garantendo comfort, benessere, risparmio energetico in un contesto organizzato e consolidato.

Gli appartamenti AIC di Tor Vergata sorgono in una nuova area edificabile che ricongiungerà Viale Jean Paul Sartre con Via di Tor Vergata consentendo il completamento urbanistico del quartiere; quartiere del quale l’AIC ha contribuito significativamente allo sviluppo realizzando e assegnando 138 appartamenti ai propri soci tra il 1996 ed il 2005.
L’area dell’intervento è particolarmente ben localizzata; si affaccia sull’antistante e tranquilla area verde del parco urbano Salvator Allende ed è vicina, allo stesso tempo, al centro commerciale di Tor Vergata.
Nell’ambito della vendita case Tor Vergata costituisce un intervento moderno che coniuga benessere e efficienza, proiettato verso il massimo rendimento energetico ed il minimo impatto ambientale.

L’esperienza maturata dal Consorzio AIC, frutto di anni di realizzazioni abitative, di confronto con la realtà urbanistico-edilizia di Roma, di ascolto dei bisogni dei soci, consente di affermare con assoluta certezza che nella vendita case Tor Vergata risponde perfettamente alle richieste dei potenziali nuovi soci, una clientela, oggi, sempre più esigente ed attenta a molti e differenti aspetti nella ricerca della propria nuova casa.

Vedi il programma

Archiviato in:Vendita case Tor Vergata

GROTTAPERFETTA – Stato di avanzamento dei lavori

25 Novembre 2016 by webcreator

Proseguono regolarmente i lavori di costruzione a Grottaperfetta.
 
In particolare, nel comparto R3, è in corso la posa del rivestimento esterno dell’edificio mentre, all’interno, si lavora agli impianti degli appartamenti.
 
Nel comparto R7, è stato completato il getto del piano terra e si procede con la posa del solaio relativo al primo piano.

Archiviato in:News

Case in vendita Grottaperfetta

28 Settembre 2016 by webcreator

Il Consorzio AIC propone, in un contesto prestigioso, prospiciente il Parco della Tenuta di Tor Marancia, a due passi dal centro della città, nuove case in vendita Grottaperfetta è uno dei fiori all’occhiello della produzione edilizia attuale dell’AIC.

L’intervento è in regime di edilizia privata e rientra in un più ampio progetto urbanistico, in corso di realizzazione, che prevede oltre agli edifici di tipo abitativo, tutte le opere e le strutture necessarie al funzionamento del quartiere tra le quali aree a servizi, strade, scuole, centro civico, aree a verde, parcheggi.

La zona è stata già luogo di precedenti interventi edilizi AIC; qui il Consorzio ha realizzato e assegnato ai propri soci 57 appartamenti tra il 1997 e il 2000, in Via della Fotografia e in Via Louis Daguerre.

Le case in vendita Grottaperfetta saranno realizzate in sei edifici disposti su quattro lotti diversi ed avranno ognuno tempistiche diverse di costruzione in quanto lo sblocco delle cubature edificabili ed il rilascio dei permessi di costruire sono legati alla progressiva realizzazione delle Opere di urbanizzazione dell’intero comprensorio.
Il Consorzio AIC produrrà, nello specifico, 174 appartamenti composti da soggiorno, 1/2/3 camere da letto, 1/2/3 bagni, cucina o angolo cottura, balconi/terrazzi, cantina e box auto coperto. Piani terra con giardino. Gli alti standard di qualità ed efficienza energetica adottati dal Consorzio AIC nelle fasi progettuale e realizzativa, consentiranno a tutti gli alloggi di rientrare in classe energetica “A”.

L’alto standard energetico e il contesto prestigioso in cui sorgeranno le case in costruzione Grottaperfetta ne fanno le residenze ideali per chi cerca il fascino di vivere a breve distanza dalla Via Appia Antica e allo stesso tempo pretende il massimo rendimento dalla propria abitazione dal punto di vista energetico e funzionale.

L’esperienza maturata dal Consorzio AIC in ambito edilizio, nel corso della sua storia cinquantennale, garantisce ai propri iscritti un’assistenza dedicata e altamente professionale per tutta la durata del rapporto mutualistico tra il socio e la cooperativa. Gli ostacoli del “problema casa” superati con successo dall’AIC dagli anni ’60 ad oggi sono molti; così come i riconoscimenti ottenuti tra i soci e nella realtà cooperativa edilizia italiana; periodi di sacrifici e anni più floridi si sono succeduti nel tempo.
Il Consorzio AIC è cresciuto costantemente divenendo oggi il sistema imprenditoriale cooperativo di riferimento nel settore dell’abitare.

Vedi il programma

Archiviato in:Case in vendita Grottaperfetta

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »
Sistemare casa

Dove siamo

I NOSTRI UFFICI RISPETTANO I SEGUENTI ORARI:
dal Lunedì a Giovedì
con orario 9:30-13:00 15.30-18:30
Venerdì
con orario continuato 9:30-14:00



Copyright © 2025 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi