La scelta consapevole
A due passi dalla Università, dal Policlinico e dal Polo Commerciale
Nel Piano di Zona D8, si completa il quartiere di Tor Vergata con nuovi confortevoli appartamenti in CLASSE ENERGETICA “A” all’insegna del RISPARMIO ENERGETICO e della SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE.
Ubicazione:
Nel quadrante sud-est di Roma, in Viale Galvano della Volpe, tra Via di Passolombardo, Via di Tor Vergata e Via Tuscolana.
Edifici:
Due edifici di 4 piani, con posti auto e cantine nel piano interrato.
Numero di appartamenti:
17 nell’edificio 3: terminate le disponibilità
14 nell’edificio 7
Tipologie:
Appartamenti con soggiorno, 1/2 camere da letto, cucina/angolo cottura, servizi, balconi, posto auto e cantina nel piano interrato; piani terra con giardino; locali lavatoio al piano servizi.
Dotazioni:
Edificio antisismico; impianto fotovoltaico per produzione energia elettrica; pannelli solari per produzione acqua calda sanitaria; impianto di riscaldamento centralizzato con centrale termica condominiale e diffusione del calore a pavimento radiante; moduli di contabilizzazione dei singoli consumi con apparati domotici di valutazione e controllo per ogni utenza; sistema di ventilazione forzata per il controllo dell’areazione all’interno degli ambienti con recupero del calore; sistema di recupero delle acque piovane.
Stato lavori:
VISUALIZZA LO STATO LAVORI
Vuoi avere ulteriori informazioni senza alcun impegno?
CONTATTACI PER TOR VERGATA 2
PUNTO INFORMATIVO in cantiere
Dove: Viale Galvano della Volpe (area di cantiere del programma)
Quando: su appuntamento
Tel.: 345.90.86.752 o 06.43.98.21 per un appuntamento
Scansiona il QRcode per localizzare il punto informativo in mappa:
Vuoi una versione stampabile?
SCARICA IL PDF
La normativa in materia di Edilizia Economica e Popolare prevede i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o ad essa equiparata;
- Residenza o attività lavorativa nel Comune di Roma;
- Non essere proprietari nel Comune di Roma di altro alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare;
- Non aver ottenuto negli ultimi venti anni alcuna assegnazione di abitazione, in proprietà o superficie, realizzata o acquistata con il concorso di contributo pubblico.
Sostenibilità e risparmio energetico
Tra le dotazioni: Edificio antisismico; impianto fotovoltaico per produzione energia elettrica; pannelli solari per produzione acqua calda sanitaria; impianto di riscaldamento centralizzato con centrale termica condominiale e diffusione del calore a pavimento radiante; moduli di contabilizzazione dei singoli consumi con apparati domotici di valutazione e controllo per ogni utenza; sistema di ventilazione forzata per il controllo dell’areazione all’interno degli ambienti con recupero del calore; sistema di recupero delle acque piovane.
Gli appartamenti
L'edificio 7 prevede appartamenti di diverso taglio, con soggiorno, 1/2 camere da letto, cucina/angolo cottura, servizi, balconi, posto auto e cantina nel piano interrato; piani terra con giardino.