La casa che guarda al futuro dalle radici di un antico passato.
Nel Piano di Zona Anagnina 1 riparte il programma con nuovi appartamenti in classe energetica A che verranno assegnati ai soci della Cooperativa Prima Roma Est in Diritto di superficie e Diritto di proprietà ex legge n.167/1962.
Comfort, benessere, risparmio energetico, sostenibilità e rispetto dell’ambiente.
L’area dell’intervento è stata luogo di importanti ritrovamenti archeologici di epoca romana, databili al III secolo d.C.
Ubicazione:
Nel quadrante sud-est della città, a poca distanza dal G.R.A., fra Via Anagnina, Via Tuscolana e Via Campo Romano;
a due passi dalla stazione della Metro A “Anagnina”, dal Centro commerciale Tor Vergata, dal negozio IKEA.
Edifici:
Due edifici di quattro piani con cantina e posto auto.
Numero di alloggi:
40
Tipologie:
Appartamenti con soggiorno, 1, 2 o 3 camere da letto, cucina o angolo cottura, servizi, balconi,
posto auto e cantina.
Dotazioni:
Impianto fotovoltaico per produzione energia elettrica a servizio delle parti comuni; pannelli solari per produzione acqua calda sanitaria; impianto di riscaldamento centralizzato e moduli di contabilizzazione dei singoli consumi negli appartamenti; sistema di ventilazione forzata per il controllo dell’aerazione all’interno degli ambienti; impianto di recupero delle acque piovane.
Vuoi avere ulteriori informazioni senza alcun impegno?
CONTATTACI PER ANAGNINA 1
Vuoi una versione stampabile?
SCARICA IL PDF
Nel corso delle indagini archeologiche, l'area dell'intervento è stata luogo di importanti ritrovamenti archeologici di epoca romana, databili al III secolo d.C., appartenenti presumibilmente alla villa suburbana di un alto funzionario legato alla famiglia imperiale dei Severi; le opere rinvenute consistono in un busto con ritratto, due teste ritratto di due uomini appartenenti alla famiglia imperiale dei Severi, un ritratto femminile appartenente allo stesso casato, un ritratto di una bambina e una statua che rappresenta le effige di Zeus nudo e a grandezza naturale.
La normativa in materia di Edilizia Economica e Popolare prevede i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o ad essa equiparata;
- Residenza o attività lavorativa nel Comune di Roma;
- Non essere proprietari nel Comune di Roma di altro alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare;
- Non aver ottenuto negli ultimi venti anni alcuna assegnazione di abitazione, in proprietà o superficie, realizzata o acquistata con il concorso di contributo pubblico.
L'attenzione rivolta all'ambiente e al risparmio energetico garantiscono l'ottenimento per tutti gli appartamenti della classe energetica "A" , massimizzandone il valore immobiliare di oggi e di domani.
Tra le dotazioni: Edificio antisismico; Riscaldamento ad impianto centralizzato con contabilizzazione all’interno di ogni singola unità abitativa e diffusione a pavimento radiante o tramite radiatori tradizionali; Pannelli solari per produzione di acqua calda sanitaria e moduli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica destinata all’illuminazione delle parti comuni; Ogni singolo alloggio è dotato di impianto di ventilazione meccanica automatizzata ALDES per il controllo dell’umidità all’interno degli ambienti, con recupero del calore; Impianto di recupero delle acque piovane destinate all’innaffiamento dei giardini.
Gli appartamenti saranno realizzati in tre edifici di 4 piani nel Comparto D del Piano di Zona; Sono previsti di diversi tagli con soggiorno, 1, 2 o 3 camere da letto, cucina o angolo cottura, servizi, balconi, posto auto e cantina.
PLANIMETRIE DI MASSIMA NON ESECUTIVE
Appartamento di 80 mq circa di superficie convenzionale composto da soggiorno con angolo cottura e ripostiglio, disimpegno alla zona notte, due camere, due bagni, balcone; posto auto e cantina.
Appartamento di 95 mq circa di superficie convenzionale composto da soggiorno, disimpegno alla zona servizio, cucina, disimpegno alla zona notte, due camere, due bagni, balcone; posto auto e cantina.
Appartamento di 108 mq circa di superficie convenzionale composto da soggiorno, disimpegno alla zona servizio, cucina, disimpegno alla zona notte, due camere, due bagni, ampio balcone; posto auto e cantina.
La tipologia C1 è una variante della tipologia C con una camera da letto aggiuntiva e angolo cottura al posto della cucina.
Appartamento di 108 mq circa di superficie convenzionale composto da soggiorno, disimpegno, tre camere, due bagni, ampio balcone; posto auto e cantina.